L’ONM per legge dello Stato italiano rappresenta il punto di riferimento ufficiale del Montessori in Italia. 
È un’organizzazione nazionale di ricerca e sperimentazione, di formazione e aggiornamento, di assistenza e consulenza, di promozione e diffusione con riferimento ai principi ideali, scientifici e metodologici montessoriani. L’ONM partecipa al dibattito pedagogico e scolastico, promuovendo, a livello nazionale e internazionale, iniziative di studio e di confronto con gli organismi istituzionali e con i rappresentanti delle diverse posizioni scientifiche e culturali.

Il metodo

0–3 e 3–6 anni

“Il bambino non è debole e povero; il bambino è padre dell’umanità e della civilizzazione, è il nostro maestro anche nei riguardi della sua educazione. Questa non è una esaltazione fuori misura dell’infanzia, è una grande verità”.

M. Montessori, La formazione dell’uomo nella ricostruzione mondiale. Atti dell’VIII Congresso internazionale Montessori, Roma, Ente Opera Montessori, 1950, p.340.

6–11 anni

“Chi in educazione è riuscito a suscitare un interesse che porta a scegliere un’azione e ad eseguirla con tutte le forze, con entusiasmo fattivo, ha svegliato l’uomo”.

M. Montessori, Psicogeometria, Roma, Edizioni Opera Nazionale Montessori, 2011, p.5.

Adolescenza

“Dobbiamo dire che si dovrebbe mirare ad estendere l’istruzione e non a limitarla. La nostra riforma si riferisce ad una diversa distribuzione della cultura e ai metodi d’insegnamento. Il nostro piano tende soprattutto alla ‘valorizzazione della personalità’ nelle condizioni sociali del momento”.

M. Montessori, The Erdkinder – I fanciulli della terra, in “Vita dell’infanzia”, a. VI, n.8–9, agosto-settembre 1957, p.4.

Ultimi corsi, stage, tirocini e webinar attivi

Formazione

Per educatori, insegnanti, genitori e quanti interessati al mondo dell’educazione.

In evidenza

Previous slide
Next slide

Differenziazione didattica Montessori

Diploma dell’ONM
valido per l’insegnamento

I corsi di differenziazione didattica Montessori organizzati dall’ONM hanno le seguenti caratteristiche:

- sono autorizzati con Decreto Dipartimentale dal Ministero dell’Istruzione che stabilisce una durata di 500 ore per il corso di scuola dell’infanzia e di 550 ore per il corso di scuola primaria;

- sono vigilati dal Ministero attraverso un ispettore designato dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR) che verifica il regolare svolgimento dei corsi stessi, fa parte della commissione esaminatrice e firma i diplomi;

- consentono agli insegnanti che conseguono il titolo di inserirsi nelle graduatorie Montessori per supplenze e incarichi. 

Come si fa ad aprire una scuola Montessori

La proposta educativa montessoriana risulta validata da decenni di perfezionamento ed ha ricevuto un’approvazione internazionale da parte dei più importanti istituti di ricerca.

Gestioni dell’ONM

Micronido 
Montessori

Dal 2000 in convenzione con Roma Capitale, l’ONM gestisce il Micronido Montessori di via Nomentana 56.

Casa dei bambini 
di Largo Bastia

Dal 1971 la Casa dei bambini aziendale di Largo Bastia 28, per i figli dei dipendenti della Banca d’Italia.

Centro di documentazione Montessori

Biblioteca

Shop

Rivista “Vita dell’infanzia”

Abbonamento.
Acquisto singoli fascicoli.

Libri

Volumi di e su Maria Montessori editi dall’ONM e da altre case editrici.

Gadget

Gadget dedicati a Maria Montessori

Nidi, Case dei bambini, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

Trova l’istituzione Montessori più vicina

Cerca le istituzioni educative Montessori in Italia utilizzando la mappa o il motore di ricerca.

Loading… 
Scuole: 0 PRINT

    Store Direction

    OTTENERE DIREZIONI

    Usa la mia posizione per trovare la scuola più vicina a me

    Description

    Blog

    Ultime
    news

    Le comunicazioni, le notizie e gli aggiornamenti di ONM.

    Sperimentazione secondaria di primo grado

    Pubblichiamo con piacere la notizia apparsa oggi su “la…

    Opera Nazionale Montessori a Didacta

    L’Opera Nazionale Montessori parteciperà alla fiera Didacta di Firenze…

    Iniziative Associazione Perle Montessori Brescia 2022–2023

    Condividiamo una serie di interessanti iniziative promosse dall’Associazione Perle…

    Il Ministero dell’Istruzione rinnova la Convenzione con l’ONM

    Condividiamo con piacere che il Ministero dell’Istruzione, come di…

    Progetto di teatrodanza: L’Educazione Cosmica. Maria Montessori tra oriente e occidente

    Condividiamo il programma del progetto teatrodanza dal titolo “L’Educazione…

    Tutti gli incontri, convegni, seminari e molto altro.

    Prossimi
    eventi

    Scopri tutti gli eventi in arrivo

    14Ottobre

    Brescia, 14 ottobre 2023. Il filo delle parole: dalla lingua parlata alla lingua scritta 

    09:00 – 13:00
    Auditorium San Barnaba in Corso Magenta, 44 a Brescia
    L’Associazione Perle Montessori Brescia, in collaborazione con il Comune di Brescia,  organizza per sabato 14 ottobre un convegno dal titolo… 
    Leggi di + 
    30Settembre

    Lavis (TN), sabato 30 settembre 2023. “Il bambino di oggi, l’uomo di domani: valori, idee e pensieri di Maria Montessori” 

    09:30 – 13:00
    Auditorio Comunale di Lavis (TN)
    Il Centro Montessori Trento presenta il Convegno dal titolo “Il bambino di oggi, l’uomo di domani: valori, idee e pensieri… 
    Leggi di + 

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo email per non perderti tutti gli aggiornamenti da Opera Nazionale Montessori.


    Acquista in sicurezza 

    Opera Nazionale Montessori accetta pagamenti tramite Paypal o con carta di credito. Le tue informazioni sono al sicuro, grazie ai certificati SSL di ultima generazione che garantiscono una connessione cifrata e protetta su tutto il sito. 

    Spedizione gratuita 

    Offriamo la spedizione gratuita in Italia su tutti i prodotti a partire da una spesa minima di 30€