Rivista novembre-dicembre 2021 70 anni di Vita dell'infanzia - Prima parte

Stampa
rivista
Prezzo base20,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo di vendita20,00 €
Sconto
sommario1
Descrizione

Sommario:

- Editoriale, di Benedetto Scoppola

- 1953 In memoria di Maria Montessori, di Giovanni Calò

- 1959 Scoperta del bambino, di Luigi Volpicelli

- 1960 II gioco nella concezione educativa di Maria Montessori, di Giustino Broccolini

- 1963 L’antimontessorismo di R. Agazzi e G. Lombardo Radice, di Roberto Mazzetti

- 1973 Il pensiero di Maria Montessori nella scuola italiana, di Salvatore Valitutti

- 1979 Caratteri fisici e psichici del fanciullo, di Camillo Grazzini

- 1981 Un impegno trentennale, di Marziola Pignatari

- 1984 Maria Montessori al Congresso femminista di Londra nel 1899, di Enzo Catarsi

- 1993 Mani che giocano-lavorano, di Raniero Regni

- 1994 Educare: il bambino, l’adulto e l’ambiente, di Grazia Honegger Fresco

- 1995 Il bambino nella società complessa: prospettive montessoriane, di Franca Pinto Minerva

- 1997 Maria Montessori e il bambino handicappato, di Giovanni Bollea

- 2000 Metodo Montessori, standard di qualità e scuola di eccellenza, di Augusto Scocchera

- 2001 Ordine esattezza concentrazione amore: le qualità della mente infantile in Maria Montessori, di Mauro Laeng

- 2002 Maria Montessori e la ricomposizione epistemologica ed umana, di Remo Fornaca

- 2004 Montessori e Morin per l’educazione del futuro, di Giacomo Cives

- 2005 Sviluppo della mente infantile e valori solidali, di Alberto Oliverio

- 2007 Una ricerca: i risultati in una scuola pubblica Montessori negli Stati Uniti, di Angeline Stoll Lillard

- 2009 L’osservazione che rivela il “segreto del bambino”, di Loredano Matteo Lorenzetti

- 2015 Dimensioni della ricerca di Maria Montessori, di Paola Trabalzini

- 2016 Apprendimento e lavoro nell’era digitale, di Laura Marchioni

- 2020 Legenti Pauca: Giordano Bruno e gli eroici furori dell’educazione, di Roberto Sandrucci

- 2021 Psicodiscipline per l’adolescente, di Benedetto Scoppola