Home Page
Opera Nazionale Montessori
Miur Carta del docente Sofia Istruzione facebook twitter Instagram lente
Cambia navigazione
  • Home
  • Chi Siamo
    • Opera Nazionale Montessori
    • Statuto
    • Organi Statutari
    • Organi Scientifici
    • Associazioni
      • Affiliate
      • Associate
    • Documentazione
      • Convenzione con il MIUR
      • Legge 16 Febbraio 1987, n. 46
    • Newsletter
    • Amministrazione Trasparente
      • Organizzazione
      • Bilanci
      • Prevenzione della corruzione
      • Contributi
        • Pubblci
        • Altri contributi
      • Controlli e rilievi sull'amminsitrazione
        • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
          • Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione
            • 2020
            • 2021
            • 2022
    • Contatti
  • Montessori
    • Maria Montessori
      • La vita
      • Le Opere
    • Il metodo
      • Progetto educativo Montessori 0-3
      • Progetto educativo Montessori 3-11
      • La scuola Montessori per l'adolescente
    • Montessori e Media
  • Formazione
    • Corsi Nazionali
      • Corsi in partenza
      • Corsi in programmazione
      • Corsi in svolgimento e conclusi
    • Corsi Internazionali
    • Corsi brevi e seminari
    • Stage e Tirocini
      • Stage
      • Tirocini
    • Diploma dell'ONM valido per l'insegnamento
  • Iniziative ed Eventi
    • Altre Iniziative
    • News
    • Premio "Maria Jervolino"
    • Convegni e congressi
    • Premio "Educazione e pace"
    • Progetti Europei
  • Editoria
    • Rivista Vita dell'Infanzia
      • Storia della rivista
      • Abbonamento Rivista
      • Numeri monografici di Vita dell'Infanzia
    • Catalogo e Acquisti
    • Poster
  • Biblioteca
    • Storia e servizi
    • Biblioteca Online
      • Ricerca in opac
      • Catalogo Periodici
  • Nidi e Scuole Montessori
    • Gestioni dell'ONM
      • Casa dei bambini di Largo Bastia
    • Nidi e Scuole Montessori in Italia
    • Come si fa ad aprire una scuola Montessori
  • Ricerca personale
  • FAQ

Premio "Educazione e pace"

Il Premio ha avuto la sua prima edizione nel 1998 ed ha cadenza biennale.
Del Comitato d’onore fanno parte Renato Dulbecco, Mikhail Gorbachev, Elie Wiesel, Andrea Riccardi, Cardinale Ersilio Tonini e Paolo Naso.

Nelle precedenti edizioni il premio è stato attribuito:

- 1998 I edizione - “Open House”, centro educativo di Tel Aviv per bambini arabi e israeliani, ebrei, mussulmani e cristiani. in quell’occasione il Presidente Oscar Luigi Scalfaro conferì una targa d’argento a Iqbal Masih;
- 2000 II edizione - “Tibetan Children’s Villages”, in particolare al Villaggio di Dharamsala fondato dal Dalai Lama, che accoglie bambini profughi dal Tibet ;
- 2002 III edizione - “Comunità di Sant’Egidio”, in particolare per il progetto “Scuole di pace”;
- 2004 IV edizione - don Vito Misuraca, impegnato in Rwanda dal 1978, che durante il durissimo scontro tra tutsi e hutu, nel 1994, salvò moltissimi bambini ospitandoli in un orfanotrofio divenuto poi centro educativo.

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Premio "Educazione e pace"
Titolo Data pubblicazione
Edizione 2006 01 Gennaio 2006
Edizione 2004 01 Gennaio 2004
Edizione 2002 01 Gennaio 2002
Edizione 2000 01 Gennaio 2000
Edizione 1998 01 Gennaio 1998

Torna su

© 2023 Opera Nazionale Montessori