Home Page
Opera Nazionale Montessori
Miur Carta del docente Sofia Istruzione facebook twitter Instagram lente
Cambia navigazione
  • Home
  • Chi Siamo
    • Opera Nazionale Montessori
    • Statuto
    • Organi Statutari
    • Organi Scientifici
    • Associazioni
      • Affiliate
      • Associate
    • Documentazione
      • Convenzione con il MIUR
      • Legge 16 Febbraio 1987, n. 46
    • Newsletter
    • Amministrazione Trasparente
      • Organizzazione
      • Bilanci
      • Prevenzione della corruzione
      • OIV
        • 2020
        • 2021
        • 2022
      • Contributi
        • Pubblci
        • Altri contributi
    • Contatti
  • Montessori
    • Maria Montessori
      • La vita
      • Le Opere
    • Il metodo
      • Progetto educativo Montessori 0-3
      • Progetto educativo Montessori 3-11
      • La scuola Montessori per l'adolescente
    • Montessori e Media
  • Formazione
    • Corsi Nazionali
      • Corsi in partenza
      • Corsi in programmazione
      • Corsi in svolgimento e conclusi
    • Corsi Internazionali
    • Corsi brevi e seminari
    • Stage e Tirocini
      • Stage
      • Tirocini
    • Diploma dell'ONM valido per l'insegnamento
  • Iniziative ed Eventi
    • Altre Iniziative
    • News
    • Premio "Maria Jervolino"
    • Convegni e congressi
    • Premio "Educazione e pace"
    • Progetti Europei
  • Editoria
    • Rivista Vita dell'Infanzia
      • Storia della rivista
      • Abbonamento Rivista
      • Numeri monografici di Vita dell'Infanzia
    • Catalogo e Acquisti
    • Poster
  • Biblioteca
    • Storia e servizi
    • Biblioteca Online
      • Ricerca in opac
      • Catalogo Periodici
  • Nidi e Scuole Montessori
    • Gestioni dell'ONM
    • Nidi e Scuole Montessori in Italia
    • Come si fa ad aprire una scuola Montessori
  • Ricerca personale
  • FAQ

PREMIO “MARIA DE UNTERRICHTER JERVOLINO”


Conferito alle migliori tesi di laurea sul pensiero e l’opera di Maria Montessori, il Premio è stato istituito dall’Opera Nazionale Montessori nel 1988 per ricordare l’impegno dedicato da Maria de Unterrichter Jervolino alla diffusione e allo sviluppo dell’idea e del metodo montessoriani, durante i molti anni (1947-1975) in cui fu Presidente dell’Opera

 

BANDO PREMIO "Maria De Unterrichter Jervolino" 2017-2020

 

Domenica 9 giugno 2019 si è tenuta presso la sede dell’Opera Nazionale Montessori (ONM) a Roma la consegna del Premio Maria de Unterrichter Jervolino, istituito dall’ONM per ricordare colei che ne fu presidente dal 1949 al 1975, attributo alle migliori tesi sul pensiero e l'opera di Maria Montessori. Le tesi magistrali presentate sono state discusse presso le università di Bari, Perugia, Milano Bicocca, Bologna, Macerata, Roma TRE, Roma Tor Vergata, LUMSA Roma, Padova, Genova.

A consegnare il premio l’Onorevole Rosa Jervolino Russo insieme al prof. Benedetto Scoppola, presidente dell’ONM. 

Il premio è stato assegnato a:  

Noemi Bauco con la tesi Oltre il nido: il metodo Montessori nei servizi educativi per caregivers e bambini tra 0 e 3 anni

Claudia Chiavarini con la tesi Il metodo Montessori come proposta di educazione interculturale alla pace

Lavinia Capponi con la tesi La parola incarnata. Teoria e didattica della lingua nel metodo Montessori

Emma Perrone con la tesi Il metodo Montessori come educazione che aiuta alla vita: possibili connessioni con le soft skills del XXI secolo  

A tutte le premiate l'onorevole Rosa Jervolino Russo ha rivolto i suoi auguri anche ricordando le parole della madre pronunciate in occasione del ritorno di Maria Montessori in Italia quando venne accolta nel 1947 dall'Assemblea Costituente:  

“Il Governo di un’Italia libera richiama oggi Maria Montessori nel suo Paese, perché aiuti nell’opera di rinnovamento della nostra gioventù e della nostra scuola: dà così a questa donna, che è medico ed educatore, la possibilità di chinarsi sui nostri dolori e di aiutarci attivamente a sanarli. Ella è per noi donne italiane anche una geniale guida nei nostri nuovi compiti politici. Chi non avesse troppa fiducia nell’attiva collaborazione della donna alla vita sociale, guardi a questa donna. Attenta osservatrice degli orientamenti e sviluppi della società, Maria Montessori concilia con la sua dottrina e nella sua opera la libertà individuale e i doveri della vita sociale che sono comuni a ogni essere umano. Su questo sviluppo integrale dell'uomo ella fonda la sua indefessa opera per la pace nel mondo". M. Jervolino, Il saluto dell'Assemblea Costituente Italiana a Maria Montessori, in M. Pignatari (a cura di), Maria Montessori cittadina del mondo, Roma, Comitato Italiano dell'OMEP, p.288.

 

foto premio jervolino 2019

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Premio "Maria Jervolino"
Titolo Data pubblicazione
Bando Premio "Maria De Unterrichter Jervolino" 2017-2020 25 Settembre 2019
Consegna Premio "Maria De Unterrichter Jervolino" 2019 25 Settembre 2019
Consegna Premio "Maria De Unterrichter Jervolino" 2017 26 Settembre 2019
Consegna Premio "Maria De Unterrichter Jervolino" 2013 17 Marzo 2013
Cives G., Il senso e lo sviluppo del Premio Jervolino 09 Aprile 2008
Fornaca R., Un premio prestigioso e stimolante 09 Aprile 2008

Torna su

© 2022 Opera Nazionale Montessori