Dieci sono le borse di studio del Premio Maria de Unterrichter Jervolino consegnate domenica 17 marzo 2013 a Roma, in occasione dell’Assemblea generale dei soci dell’Opera Nazionale Montessori (ONM), ad altrettante tesi di laurea sul pensiero e sulla didattica di Maria Montessori.
Con il rendere omaggio all’importante figura di Maria de Unterrichter Jervolino, presidente dal 1947 al 1975, l’ONM si propone di favorire la ricerca in ambito universitario sulla cultura montessoriana declinata negli aspetti aspetti storico, pedagogico, didattico, psicologico e comparativo. Tutto ciò nella convinzione che il pensiero e la lezione montessoriana si mostrano ricchi di preziosi apporti anche per il futuro, in un orizzonte non provinciale e marginale ma internazionale, interdisciplinare e interculturale.
Le tesi premiate rivelano una distribuzione geografica che riguarda l’intera penisola e tematiche che spaziano da argomenti a carattere storico-pedagogico, con un’attenta ricerche sulle fonti, all’attualità educativa e sociale, dall’educazione infantile a quella degli adulti e all’educazione per tutto l’arco della vita.
Le tesi premiate sono le seguenti:
Albasi Romy, Segreti dell’infanzia impressi in una foto. Scoprire la visione olistica attraverso lo sguardo dell’infanzia, Libera Università di Bolzano
Andriani Antonia Sabina, Design e pedagogia. Cento anni di metodi, di aziende e di designer che hanno cambiato l'istruzione dei bambini in Italia, Politecnico di Milano
Ascani Monia, La selva di Castelfidardo: osservazione di un ecosistema con occhi montessoriani, Università degli Studi di Macerata
Cancellaro Cinzia, Il segreto della vita. L'educazione cosmica di Maria Montessori, Università degli Studi di Foggia
Di Francesco Tiziana, La religiosità di Maria Montessori, Università degli Studi di Foggia
Maiore Emanuela, Varcando le porte di Santa Maria della Pietà... Maria Montessori “medichessa” agli esordi della pedagogia speciale, Università degli Studi di Roma La “Sapienza”
Sallustio Giusi Giuliana, Maria Montessori e la rivista Puor l'Ère Nouvelle 1926 – 1939, Università degli Studi di Roma la “Sapienza”
Sarno Daniela, L'immagine del bambino in “Vita dell'infanzia” dal 1952 al 2000, Università degli Studi Roma Tre
Sguazzi Camilla, L’individualità integrata e l’apertura al mondo: il processo di formazione in Maria Montessori, Università degli Studi di Perugia
Federica Traversi, Il metodo di Maria Montessori per il raggiungimento degli obiettivi del Lifelong Learning. Università degli Studi di Roma la “Sapienza”