Il 29 marzo 2017 si è tenuto presso l'istituto “Leonardo da Vinci” di Roma la consegna del Premio Maria de Unterrichter Jervolino, attributo alle migliori tesi sul pensiero e l'opera di Maria Montessori. Istituito dall'Opera Nazionale Montessori (ONM), il premio ricorda colei che ne è stata la presidente dal 1949 al 1975 e quest'anno viene consegnato presso l'istituto che vide Maria Montessori studentessa dal 1886 al 1890.
L’Onorevole Rosa Jervolino Russo, dopo aver brevemente ripercorso il lungo legame che unisce la sua famiglia all’ONM, ha consegnato il Premio e formulato i migliori auguri alle vincitrici.
Ringraziamo inoltre la dirigente Irene de Angelis Curtis per la calorosa ospitalità.
A consegnare il premio l’Onorevole Rosa Jervolino Russo insieme al prof. Benedetto Scoppola, presidente dell’ONM.
Il premio è stato assegnato a:
Federica Armani con la tesi La pedagogia montessoriana e la lingua veicolare si incontrano. Ambiente di apprendimento che integrano naturalmente contenuto e lingua.
Fabrizia Brillanti con la tesi Maria Montessori e l’autoeducazione della maestra di oggi.
Sonia Dreolini con la tesi L’educazione alla consapevolezza nella scuola primaria.
Enea Emiliani con la tesi Spazi aperti all’interpretazione. Ricerche sull’architettura delle scuole per l’infanzia montessoriane.
Melissa Fiorini con la tesi Il numero nella storia della matematica e nella mente del bambino.
Cinzia Iurato con la tesi La maestra montessoriana. Attualità di una prospettiva educativa.
Alessia Pacchera con la tesi Maria Montessori da medico a educatore.
Silvia Pietrantonio con la tesi Maria Montessori e la formazione degli insegnanti.
Rossella Turco con la tesi L’amoroso lavoro. Riflessioni sulla figura dell’insegnante nelle classi Montessori.
Irene Pozzi con la tesi La Società Umanitaria e la diffusione del metodo Montessori (1908-1923).