GAM Gonzagarredi Montessori Srl presenta un percorso 5 incontri teorico-pratici intitolati “Aiutami a fare da solo” per presentare e approfondire gli aspetti essenziali del pensiero educativo di Maria Montessori a partire dall’11 ottobre 2018.
La serata di presentazione del percorso si terrà venerdì 28 Settembre alle ore 21.00 presso la sede GAM Gonzagarredi Srl in Via Leone XIII, 7 a Gonzaga (MN).

Il termine per le iscrizioni è fissato per il 6 ottobre 2018.

 

Programma:

11 ottobre, ore 20.45: Principi Educativi del Metodo Montessori
Maria Montessori - La natura dell'educazione - L'osservazione - I 4 piani di sviluppo - Il ritmo costruttivo della vita - Riconoscere i periodi sensitivi - L'ambiente - I materiali di sviluppo -
L'autoeducazione - Il ruolo del genitore/educatore.
Relatore: Anna Encarnacao

20 ottobre, ore 15.00: La Scuola Montessori
Il Nido Montessori - La Casa dei Bambini - La Scuola Primaria
Con la partecipazione di:
Scuola Internazionale Bilingue “M. Montessori” - Curtatone (MN)
La Casa dei Bambini di MARY POPPINS - Carpi (MO)
Scuola Primaria C.LUGLI I.C. Carpi 2 - Carpi (MO)

Montessori in famiglia
9 novembre ore 20.45 Fascia 0-3 anni Rel. Lisa Bordino
22 novembre ore 20.45 Fascia 3-6 anni Rel. Anna Encarnacao
30 novembre ore 20.45 Fascia 6-11 anni Rel. Elisa Maestrelli
Una casa a misura di bambino, preparazione dell'ambiente (spazi e materiali)
Esercizi di Vita pratica - L'appoggio incondizionato - La gestione del tempo:
il sonno, il gioco, lo sport, l'affetto, l 'alimentazione - la gestione dei conflitti -
il rispetto - regole/limiti/premi/punizioni - Il ruolo dei genitori.

17 novembre, ore 15.00: Montessori e le Nuove Tecnologie
L'utilizzo della tecnologia nelle diverse fasi della vita - Il coding in Montessori - I materiali di sviluppo - La matematica - Il bullismo e il ciber-bullismo - Le competenze umane: empatia, risoluzione di conflitto, pensiero critico, sviluppo emozionale, iniziativa, libertà.
Relatori: Mario Valle e Cristina Venturi

15 dicembre, ore 15.00: Montessori e le neuroscienze
L’importanza del movimento nei processi di apprendimento - Afferrare con la mano, afferrare con la mente - La mente assorbente del bambino - L'educazione sensoriale - I disturbi dell'apprendimento - La relazione Cervello/Mente/Educazione

Informazioni e iscrizioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

gam