L’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISTC CNR) e Sapienza Università di Roma in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e l’Associazione Culturale Pediatri, stanno conducendo una ricerca sull’alimentazione dei bambini dai 4 mesi ai 2 anni.

Il progetto prevede il coinvolgimento di mamme con bambini di 1-3 mesi o donne ancora in gravidanza, nella zona di Roma e disposte a partecipare alla ricerca, con lo scopo di valutare l’impatto della modalità di alimentazione complementare sullo sviluppo cognitivo, motorio e linguistico del bambino nei primi 2 anni di vita.

Sono previsti 5 incontri di un’ora quando il bambino/a avrà 4, 8, 12, 18 e 24 mesi. Per chi deciderà di partecipare al progetto di ricerca per ogni incontro verranno donati libri per bambini, inoltre saranno a disposizione la professionalità del team di psicologhe esperte in prima infanzia per rispondere a eventuali curiosità, dubbi o preoccupazioni riguardanti lo sviluppo e l’alimentazione dei bambini.

Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le responsabili del progetto sono la Dott.ssa Elsa Addessi (ISTC-CNR) e la Prof.ssa Francesca Bellagamba (Sapienza Università di Roma).

 

Spoon