L'Opera Nazionale Montessori dal 1971 gestisce a Roma, in zona Tuscolana, la Scuola dell’infanzia aziendale “Casa dei bambini” di Largo Bastia, destinata ai figli dei dipendenti della Banca d’Italia.
La scuola è situata all'interno di un'oasi verde in prossimità del complesso monumentale rappresentato dai grandiosi resti dell’Acquedotto Claudio, dell’Acquedotto Marcio e dell’Acquedotto Felice, nonché dalla strada di età romana che correva lungo gli acquedotti.
La Casa dei bambini opera secondo i principi pedagogici di Maria Montessori e ha ottenuto il riconoscimento della parità scolastica da parte del Ministero dell’Istruzione. Ospita fino a 145 bambini suddivisi in 5 nuclei (sezioni) eterogenei per età, e coinvolge circa 50 unità lavorative tra Direzione, insegnanti, operatori educativi, personale amministrativo, ausiliario e di cucina.
L’anno scolastico inizia il 1º settembre e termina il 31 luglio, con sospensione delle attività esclusivamente nei giorni festivi e nel mese di agosto.
Nella scuola sono presenti insegnanti di lingua inglese per offrire ai bambini una proposta didattica di seconda lingua intensiva e il progetto educativo è arricchito da ulteriori attività laboratoriali incentrate sull’espressione creativa per il benessere, lo sviluppo e l’apprendimento del bambino
Presentazione dell'Offerta Formativa della Casa dei Bambini