“Vita dell’Infanzia” è una rivista pensata per ampliare la preparazione culturale e migliorare la qualità del lavoro educativo degli insegnanti.
Vita dell’infanzia
La rivista ospita contributi e rubriche che rispondono alle esigenze della scuola di oggi, offre studi per un’approfondita conoscenza delle leggi dello sviluppo e della vita psichica infantile, progetti didattici, dibattiti sui problemi della scuola, della famiglia e della società, sull’influenza dei mass-media, sull’educazione alla pace e alla difesa dell’ambiente.

La storia
Vita dell’Infanzia nasce dalla volontà di Maria Montessori dopo il suo rientro in Patria e pubblicata la prima volta nel 1952. Completamente rinnovata dal 2014, è l’organo del Movimento Montessoriano Italiano, basato sul pensiero e le metodologie di Maria Montessori, ma aperto ed attento a tutte le espressioni scientifiche del nostro tempo.
La continua collaborazione tra autori, esperti formatisti e esponenti di diverse scuole e origini culturali ha creato un costruttivo confronto sui più importanti problemi dell’educazione contemporanea e le posizioni montessoriane. Vita dell’Infanzia contribuisce attivamente al dibattito culturale e sociale in ambito formativo ed educativo, presentando esperienze di organizzazione educativa, modelli di apprendimento-insegnamento, progetti didattici e orientamenti metodologici.
Abbonati ora
In questo sito puoi acquistare:
i singoli numeri della rivista, i numeri monotematici con le firme più autorevoli della cultura italiana nel settore della scienze dell’educazione o l’abbonamento annuale.
Scopri i vantaggi dell’abbonamento
Non perdere nessuna uscita della rivista
Ricevi la rivista direttamente al tuo indirizzo
Resta sempre aggiornato con i nostri approfondimenti speciali
Disdici l’abbonamento quando vuoi
IVA e spedizione sono inclusi nel prezzo dell’abbonamento