INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano il sito web www.operanazionalemontessori.it
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
La presente privacy policy descrive le attività di trattamento di dati personali realizzate dall’Opera Nazionale Montessori tramite il sito www.operanazionalemontessori.it e i relativi impegni assunti in tal senso dall’Ente.
L’Opera Nazionale Montessori può trattare i dati personali dell’utente quando questi visita il sito e utilizza i servizi e le funzionalità presenti sul sito.
Nelle sezioni del sito in cui sono raccolti i dati personali dell’utente è normalmente pubblicata una specifica informativa ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 e prima dell’invio viene richiesto specifico consenso all’utente stesso.
Ove previsto dal Reg. UE 2016/679 sarà richiesto il consenso dell’utente prima di procedere al trattamento dei suoi dati personali.
Titolare del Trattamento dei Dati Personali
Titolare del trattamento dei dati personali è Opera Nazionale Montessori con domicilio eletto in Via di San Gallicano, 7 – 00153 Roma che può essere contattato ai seguenti recapiti:
email: info@montessori.it,
telefono 06.584865.
Responsabile della protezione dei dati (DPO)
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati personali (Data Protection Officer – DPO) che può essere contattato al seguente indirizzo email: dpo@basicsrl.com.
Tipologia di dati trattati
La visita e la consultazione del sito non comportano in genere raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente salvo che per i dati di navigazione come di seguito specificato.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono nel corso del loro normale esercizio alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (dominio internet e protocollo IP, tipo di browser e sistema operativo del computer utilizzato, data, ora e permanenza nel sito, pagine visualizzate, eventuale motore di ricerca dal quale si è entrati nel sito). Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, tuttavia, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In aggiunta ai cosiddetti “dati di navigazione”, potranno essere oggetto di trattamento dati personali volontariamente forniti dall’utente quando questi interagisce con le funzionalità del sito o chiede di fruire dei servizi offerti sul sito.
Nel rispetto del Codice Privacy, l’Opera Nazionale Montessori potrebbe altresì raccogliere i dati personali dell’utente presso terzi nello svolgimento della propria attività.
Finalità del trattamento
I dati personali di cui il Titolare del trattamento viene in possesso sono esclusivamente quelli forniti dall’utente in occasione della navigazione. Pertanto, i dati personali dell’utente verranno trattati per permettere di usufruire del sito Web.
I dati di navigazione vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, i dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito (legittimi interessi del Titolare), per fini statistici, per migliorare la navigazione ed i contenuti del sito.
Inoltre, con l’ulteriore e specifico consenso facoltativo dell’utente, l’Opera Nazionale Montessori potrà trattare i dati personali per finalità di marketing, cioè per inviare all’utente materiale promozionale e/o comunicazioni commerciali attinenti ai servizi della Società, presso i recapiti indicati, sia attraverso modalità e/o mezzi di contatto tradizionali (quali posta cartacea, telefonate con operatore, etc.) che automatizzati (quali comunicazioni via internet, fax, e‑mail, sms, applicazioni per dispositivi mobili quali smartphone e tablet).
Modalità del Trattamento
I dati personali saranno trattati in forma informatizzata e telematica, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.
Base giuridica
Il presente sito tratta i dati prevalentemente in base al consenso degli utenti. Il conferimento del consenso avviene tramite il banner posto in fondo alla pagina, tramite appositi moduli presenti nelle varie pagine del sito, oppure tramite l’uso o la consultazione del sito, quale comportamento concludente.
Con l’uso o la consultazione del sito i visitatori e gli utenti approvano la presente privacy policy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità descritte.
Per eventuali moduli di comunicazione o di richiesta di servizi vengono raccolti ulteriori consensi relativi alla finalità specifica del servizio.
Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento degli stessi è facoltativo, l’Utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il banner posto a fondo pagina o modificando le impostazioni del browser per i cookie, o utilizzando il link Contatti).
Tuttavia negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito ne verrebbe compromessa.
I dati raccolti a fini di sicurezza del sito, prevenzione degli abusi e statistica, sono trattati in base ai legittimi interessi del titolare del trattamento.
Trasferimento dei dati
Il titolare comunica che non intende trasferire i dati a un paese terzo extra-UE o a una organizzazione internazionale extra-UE.
Per una migliore gestione del servizio offerto i dati potranno essere conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche fuori dell’Unione Europea.
In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Luogo del trattamento
I dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare e in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate, i dati vengono gestiti dal titolare stesso o da terzi fornitori di servizi tecnici; per ulteriori informazioni, si prega di contattare direttamente il titolare.
Conservazione dei dati personali
I dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate, i dati vengono gestiti dal Titolare stesso o da terzi fornitori di servizi tecnici; per ulteriori informazioni, si prega di contattare direttamente il Titolare.
Sicurezza e qualità dei dati personali
L’Opera Nazionale Montessori si impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali dell’utente e rispetta le disposizioni in materia di sicurezza previste dalla normativa applicabile al fine di evitare perdite di dati, usi illegittimi o illeciti dei dati e accessi non autorizzati agli stessi.
Inoltre, i sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati dalla scrivente sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi; tali dati sono trattati solo per il conseguimento delle specifiche finalità di volta in volta perseguite.
Eventuali Destinatari dei Dati
I dati trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi. Possono comunque venire a conoscenza dei dati dell’utente, in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte:
- tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
- dipendenti della società in qualità di “persone autorizzate”;
- a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della attività del Titolare e nei modi e per le finalità sopra illustrate;
- Responsabili esterni per la manutenzione del sito web.
Natura Obbligatoria o Facoltativa del Conferimento dei Dati
Il conferimento dei dati personali dell’utente per le finalità previste ha natura obbligatoria, in quanto un suo eventuale rifiuto a fornire i dati personali richiesti comporterebbe l’impossibilità per il Titolare di mostrare all’utente i contenuti del sito Web o di rispondere a eventuali segnalazioni.
Il conferimento dei dati personali da parte dell’utente per finalità di marketing, come specificato nella sezione “Finalità del trattamento” è facoltativo e il rifiuto di conferirli non avrà alcuna conseguenza. Il consenso conferito per finalità di marketing si intende esteso all’invio di comunicazioni effettuato attraverso modalità e/o mezzi di contatto sia automatizzati che tradizionali, come sopra esemplificati.
Diritti degli Interessati
In relazione al trattamento svolto gli interessati hanno i diritti di cui agli articoli 15–22 del GDPR e, pertanto, possono chiedere l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che riguardi se stessi o il minore o di opporsi al loro trattamento, oltre ad avere il diritto alla portabilità dei dati trattati in formato elettronica.
Le istanze relative all’esercizio dei diritti devono essere inviate al Titolare del Trattamento che provvederà a riscontrare entro il termine di cui all’art. 12 del GDPR.
In qualunque momento potrà presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, garante@gpdp.it.
Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 6, paragrafo 1, lettera a) e art. 9, paragrafo 2, lettera a), del GDPR 679/16, il titolare informa l’interessato che ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua sui dati inviati trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.
Cookie policy del sito web
Ti invitiamo a leggere questa pagina che descrive quali tipi di cookie sono utilizzati nel sito.
Questa policy fornisce le indicazioni sull’uso delle informazioni degli utenti.
- I cookie: cosa sono e a cosa servono
I cookie sono di regola stringhe di testo che i siti web (cd. Publisher o “prima parte”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano e archiviano all’interno di un dispositivo terminale dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso utente sta visitando.
Grazie ai cookie il server invia informazioni che verranno rilette e aggiornate ogni volta che l’utente tornerà sul sito.
In questo modo il sito web potrà adattarsi automaticamente all’utente, migliorandone l’esperienza di navigazione.
Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni anonime sulla navigazione degli utenti, anche per ottenere dati statistici sull’uso del sito e migliorarne la navigazione.
Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere utilizzate anche per costruire un “profilo” delle preferenze manifestate dall’utente durante la navigazione, allo scopo di personalizzare i messaggi di promozione commerciale.
- Tipologie di cookie
Sulla base della normativa in materia di protezione dei dati personali i cookies possono essere quindi suddivisi in “tecnici”, per l’utilizzo dei quali non è richiesto il consenso dell’utente, e “di profilazione” per finalità promozionali, per i quali è invece necessario raccogliere il consenso dell’utente.
Nel dettaglio:
Cookie tecnici
Questa tipologia di cookie si suddivide ulteriormente in:
- Cookie di navigazione/sessione. Si tratta di cookie fondamentali per navigare all’interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad esempio il mantenimento della sessione e l’accesso alle aree riservate. Sono strettamente necessari, in quanto senza di essi non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali.
- Cookie di tipo analytics. Raccolgono e analizzano le informazioni sull’uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, numero di accessi, tempo di permanenza nel sito, ecc.) per ottimizzare la gestione del sito. Questi cookie non raccolgono informazioni che possano identificare in qualche modo l’utente.
- Cookie di funzionalità. Permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua) al fine di fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione. Le informazioni raccolte da questo tipo di cookie sono in forma anonima. Il sito web funziona in modo ottimale se i cookie tecnici sono abilitati; è possibile comunque decidere di non consentire l’utilizzo dei cookie sul proprio computer modificando le impostazioni del browser utilizzato come di seguito specificato. Occorre tener presente però che, se vengono disabilitati i cookie, potrebbero venire disabilitate alcune funzionalità del sito.
Cookie di profilazione
Attraverso i cookie possono essere raccolte informazioni relative all’utente da utilizzare al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete (profilo).
In ragione dell’impatto sulla sfera privata dell’utente dell’utilizzo di tali tecniche con finalità di profilazione, per legge è necessaria la raccolta del consenso dell’utente stesso.
Nel caso in cui i cookie siano utilizzati per tali finalità, nel sito sarà proposta una specifica sintetica informativa (banner) contenente anche l’indicazione della modalità attraverso la quale è possibile esprimere il consenso all’uso dei cookie di profilazione, secondo le prescrizioni contenute nel provvedimento del Garante privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014” e provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 231 del 10 giugno 2021 “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento.
Cookie di terze parti
Navigando nel sito possono essere installati cookie da parte di altri siti, accedibili dal sito ma gestiti da altri soggetti (terze parti). In questo caso il titolare del sito funge solo da intermediario tecnico fra l’utente e questi siti.
- Tipologie Cookies utilizzati dal sito
Il sito utilizza:
Cookie tecnici
- Cookie di navigazione/sessione
- Cookie di funzionalità
Cookie di profilazione
- Nessuno.
Cookie di terze parti
- Nessuno
Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti (c.d. siti terzi).
Il titolare non effettua alcun accesso o controllo su cookie, web beacon e altre tecnologie di tracciamento degli utenti che potrebbero essere utilizzate dai siti terzi cui l’utente può accedere dal Sito; non effettua alcun controllo su contenuti e materiali pubblicati da o ottenuti attraverso siti terzi, né sulle relative modalità di trattamento dei dati personali dell’utente, ed espressamente declina ogni relativa responsabilità per tali eventualità.
L’utente è tenuto a verificare la privacy policy dei siti terzi cui accede tramite il Sito e ad informarsi circa le condizioni applicabili al trattamento dei propri dati personali. La presente Privacy Policy si applica solo al Sito come sopra definito.
Per le ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali di cui all’art. 13 del REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR).
- Durata dei cookies
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione.
In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
- Disabilitazione ed eliminazione dei cookie
Le impostazioni del browser usato dall’utente per navigare consentono sia la cancellazione sia la possibilità di evitare l’installazione dei cookie sul dispositivo elettronico utilizzato.
Questi cookie non sono necessari per la navigazione del Sito Web; pertanto, si installeranno solo nel caso in cui l’utente ne consenta l’uso.
L’utente potrà configurare, liberamente e in qualsiasi momento, i suoi parametri di privacy, in relazione all’installazione di cookie, attraverso il suo browser.
Questo procedimento è soggetto ad aggiornamenti o a modifiche da parte degli sviluppatori dei navigatori; pertanto, non possiamo garantire che si adattino completamente all’ultima versione disponibile in ogni momento.
Inoltre l’utente può attivare:
- la navigazione privata, mediante la quale il suo browser interrompe il salvataggio dello storico di navigazione, password di siti web, cookie e altre informazioni sulle pagine visitate, o
- la funzione di non permettere la scansione, per la quale il browser chiede ai siti web che visita di non effettuare la scansione dei comportamenti di navigazione, per fornirgli ad esempio pubblicità di suo interesse sui siti che visita.
Le impostazioni per gestire o disattivare i cookie possono variare a seconda del browser internet utilizzato, pertanto, per avere maggiori informazioni sulle modalità con le quali compiere tali operazioni, suggeriamo all’Utente di consultare il manuale del proprio dispositivo o la funzione “Aiuto” o “Help” del proprio browser internet.
Di seguito si indicano agli Utenti i link che spiegano come gestire o disabilitare i cookie per i browser internet più diffusi:
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies
- Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647
- Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
- Safari: https://support.apple.com/kb/PH19255
In caso in cui l’utente decida di disattivare i cookie, la qualità e la rapidità del servizio potrebbero peggiorare e potrebbe, inoltre, perdere l’accesso ad alcuni servizi o sezioni offerti nel Sito Web.
- Diritti degli Interessati
In relazione al trattamento svolto Le vengono garantiti i diritti di cui agli articoli 15–22 del GDPR e, pertanto, può chiedere l’accesso ai Suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre ad avere il diritto alla portabilità dei dati trattati in formato elettronica.
Le istanze relative all’esercizio dei diritti devono essere inviate al Titolare del trattamento che provvederà a riscontrare entro il termine di cui all’art. 12 del GDPR.
In qualunque momento potrà presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, garante@gpdp.it.