HomeComunicazioni ONMLa scomparsa di Giovanna Castaldo Pagnotta

La scomparsa di Giovanna Castaldo Pagnotta

L’Opera Nazionale Montessori ha appreso con profonda tristezza la notizia della scomparsa di Giovanna Castaldo Pagnotta, che partecipò all’ultimo corso tenuto da Maria Montessori a Perugia.
Ha dedicato tutta la sua vita con passione, competenza e sensibilità alla diffusione del pensiero e dell’opera di Maria Montessori.
Nella sua veste di insegnante, formatrice e proprietaria della “Casa dei bambini Montessori”, a Grottarossa a Roma, ha contribuito alla formazione di generazioni di bambini e insegnanti.
Ha partecipato attivamente alla vita culturale dell’Opera Nazionale Montessori come socia dell’Associazione Romana Montessori presieduta dalla signorina Maria Clotilde Pini.
I funerali avranno luogo martedì 5 luglio 2018 nella Chiesa di Santa Maria Immacolata a Grottarossa, via Flaminia 994, Roma alle ore 18,00.
L’ONM, il suo presidente, prof. Benedetto Scoppola, il Consiglio direttivo, il Centro Studi “Augusto Scocchera”, la Redazione di “Vita dell’infanzia” partecipano al dolore della famiglia e di tutti coloro che le hanno voluto bene.

Ti potrebbero interessare
Sperimentazione secondaria di primo grado

Pubblichiamo con piacere la notizia apparsa oggi su “la Repubblica” riguardante la sperimentazione in atto sul territorio nazionale di scuole secondarie Montessori di primo grado.Ringraziamo tutti coloro che con impegno e professionalità stanno contribuendo dal 2013 alla realizzazione del progetto.

Opera Nazionale Montessori a Didacta

L’Opera Nazionale Montessori parteciperà alla fiera Didacta di Firenze nell’area istituzionale con lo stand G30 interamente dedicato. Milena Piscozzo, Dirigente scolastico dell’IC Riccardo Massa di Milano, insieme ai suoi insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado organizzerà gli

Iniziative Associazione Perle Montessori Brescia 2022–2023

Condividiamo una serie di interessanti iniziative promosse dall’Associazione Perle Montessori Brescia dedicate a seconda della proposta a: bambini di varie fasce d’età, alle mamme in gravidanza dal quinto mese in poi, agli educatori e agli insegnanti. Per informazioni, prenotazioni e