HomeComunicazioni ONMSperimentazione secondaria di primo grado

Sperimentazione secondaria di primo grado

Notizia medie

Pubblichiamo con piacere la notizia apparsa oggi su “la Repubblica” riguardante la sperimentazione in atto sul territorio nazionale di scuole secondarie Montessori di primo grado.
Ringraziamo tutti coloro che con impegno e professionalità stanno contribuendo dal 2013 alla realizzazione del progetto. In quell’anno, con l’avvio della presidenza del professore Benedetto Scoppola, per la prima volta venne inserito nella Convenzione, stipulata tra ONM e MIUR, il riferimento all’avvio di sperimentazioni nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Dall’ONM fu costituito, sempre nel 2013, il Gruppo di Studio Operativo – diretto dalla dottoressa Laura Marchioni Comel – che ereditava quanto elaborato a livello culturale e progettuale dal Gruppo di Studio sulla scuola media Montessori, istituito nel 2008.
Nel triennio 2016–2019 prese avvio la prima sperimentazione triennale attivata nella regione Lombardia e che coinvolse quattro scuole statali di Milano e provincia: ICS Riccardo Massa, scuola capofila diretta dalla dottoressa Milena Piscozzo, ICS Arcadia, ICS Ilaria Alpi, ICS Balilla Paganelli, cui nel 2017 si aggiunse la scuola paritaria Maria Montessori di Castellanza. La sperimentazione si svolse con la consulenza dell’ONM e la valutazione dell’Università Milano Bicocca.
Attualmente le scuole coinvolte nella sperimentazione nazionale sono 25.

Ti potrebbero interessare
Opera Nazionale Montessori a Didacta

L’Opera Nazionale Montessori parteciperà alla fiera Didacta di Firenze nell’area istituzionale con lo stand G30 interamente dedicato. Milena Piscozzo, Dirigente scolastico dell’IC Riccardo Massa di Milano, insieme ai suoi insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado organizzerà gli

Iniziative Associazione Perle Montessori Brescia 2022–2023

Condividiamo una serie di interessanti iniziative promosse dall’Associazione Perle Montessori Brescia dedicate a seconda della proposta a: bambini di varie fasce d’età, alle mamme in gravidanza dal quinto mese in poi, agli educatori e agli insegnanti. Per informazioni, prenotazioni e

Il Ministero dell’Istruzione rinnova la Convenzione con l’ONM

Condividiamo con piacere che il Ministero dell’Istruzione, come di consueto, ha rinnovato per un altro triennio la Convenzione con l’Opera Nazionale Montessori. Questo importante documento regolamenta l’istituzione di percorsi scolastici nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria primaria e la sperimentazione