HomeEventEdizione 2004

Edizione 2004

Don Vito Misuraca

IV EDIZIONE PREMIO “EDUCAZIONE E PACE”

Motivazione:

Ancora una volta il Premio Internazionale Montessori “Educazione e Pace”, giunto alla quarta edizione, supera i confini dell’Italia, versouno di quei paesi dove i genocidi mietono vite umane senza risparmio e quasi senza voce.

Si sposta in Africa, in Rwanda, dove in questo momento è particolarmente importante e significativo lavorare a favore di una educazione di pace, perché i giovani sono le vittime più fragili ma sono anche coloro attraverso i quali passa il difficile cammino della riconciliazione.

Il Consiglio direttivo dell’Opera Nazionale Montessori, esaminate le numerose candidature pervenute, assegna il Premio Internazionale Montessori “Educazione e Pace” per il biennio 2003/2004 a don Vito Misuraca fondatore e anima della comunità cristiana Orphelinat “Mere du Verbe” di Remera – Kigali in Rwanda: l’istituzione oggi ospita più di 600 tra bambini e ragazzi e 200 di loro sono interni alla struttura.

Don Vito Misuraca si è reso conto che non basta salvare tanti bambini egiovani dalla morte e dalla strada e dare loro una “casa” dove abitare ed essere nutriti e curati, ma che è anche necessario creare per loro una istituzione educativa nella quale aiutarli a crescere per diventare uomini di pace, dopo essere stati vittime innocenti di efferati orrori: essi, infatti, costituiscono la nuova speranza per il loro popolo in un cammino ancora pieno di interrogativi.

A don Vito Misuraca va l’apprezzamento e il ringraziamento nostro e diquanti credono che la sua missione, al di là delle barriere e dei pregiudizi religiosi sociali ed etnici, consente ai bambini e aigiovani che nell’istituto sono accolti, di vivere la loro vita nel rispetto vicendevole in un ambiente di educazione di pace, di vera pace solida e duratura.

Ti potrebbero interessare
Studenti dell’Università LUMSA in visita all’ONM

Martedì 18 novembre 2025 le studentesse e gli studenti del Corso di laurea in Scienze della formazione primaria dell’Università LUMSA hanno visitato la Scuola di formazione dell’ONM. Con la docente di Storia della pedagogia, prof.ssa Paola Trabalzini, e la dottoranda

Trapani: Corso 3–6 2026–2027

L’Opera Nazionale Montessori, Ente del Terzo Settore, accreditato per la Formazione Montessori dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, titolare di Certificazione di Qualità ISO 9001 per la formazione superiore e continua, organizza a Trapani, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo