HomeEvent“Educazione cosmica dalla Casa dei bambini alla Scuola Primaria: un filo conduttore per la conoscenza”

“Educazione cosmica dalla Casa dei bambini alla Scuola Primaria: un filo conduttore per la conoscenza”

modulo_formazione_infanzia_-_Educazione_Cosmica_1-1

La Rete delle Istituzioni scolastiche pubbliche a differenziazione di metodo Montessori presenta il modulo di formazione di 9 incontri dedicato all’“Educazione cosmica dalla Casa dei bambini alla Scuola Primaria: un filo conduttore per la conoscenza”.

Gli incontri, dedicati agli insegnanti di scuola dell’infanzia, partiranno il 26 febbraio e termineranno il 2 maggio e si terranno presso l’Istituto Comprensivo Munari. Il modulo di formazione:

  • è presente nellapiattaforma SOFIAcon il codice identificativo 25482 (edizione 37098);
  • i docenti che parteciperanno dovranno iscriversi entro il 25 febbraio attraverso la piattaforma SOFIA;
  • il contributo previsto per la partecipazione è di euro 60,00 a corsista: i docenti a tempo indeterminato effettuano il pagamento tramite piattaforma i docenti a tempo determinato effettueranno il pagamento su C/C postale n° 98827025 specificando nella causale il nome e cognome e il codice identificativo del modulo22852(edizione 33107).

Per ulteriori informazioni si rimanda al Programma dettagliato.

Inoltre, la quota di adesione annuale alla Rete è pari a Euro 100,00 per ogni anno scolastico da versare su:

Conto corrente postale

c/c n° 98827025

Intestato a: I.C. “Bruno Munari”

IBAN: IT53 I076 0103 2000 0009 8827 025

Ti potrebbero interessare
Sperimentazione secondaria di primo grado

Pubblichiamo con piacere la notizia apparsa oggi su “la Repubblica” riguardante la sperimentazione in atto sul territorio nazionale di scuole secondarie Montessori di primo grado.Ringraziamo tutti coloro che con impegno e professionalità stanno contribuendo dal 2013 alla realizzazione del progetto.

Opera Nazionale Montessori a Didacta

L’Opera Nazionale Montessori parteciperà alla fiera Didacta di Firenze nell’area istituzionale con lo stand G30 interamente dedicato. Milena Piscozzo, Dirigente scolastico dell’IC Riccardo Massa di Milano, insieme ai suoi insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado organizzerà gli

Iniziative Associazione Perle Montessori Brescia 2022–2023

Condividiamo una serie di interessanti iniziative promosse dall’Associazione Perle Montessori Brescia dedicate a seconda della proposta a: bambini di varie fasce d’età, alle mamme in gravidanza dal quinto mese in poi, agli educatori e agli insegnanti. Per informazioni, prenotazioni e