Il 13 aprile l’Associazione Montessori Verona, con il patrocinio organizza un incontro dal tema “La mente del bambino. Neuroscienze e pedagogia montessoriana in dialogo” che si terrà presso l’Auditorium Palazzo della Gran Guardia dalle ore 9.00 alle pre 13.00. Al centro dell’incontro una riflessione sulle neuroscienze e su come queste stiano oggi svelando i meccanismi biologici alla base dell’acquisizione delle conoscenze, confermano la validità delle geniali intuizioni di Maria Montessori (ambienti a misura che favoriscono la libertà di scelta, il movimento, lo sviluppo dei sensi, condizioni necessarie per lo sviluppo della intelligenza e della personalità) e riconoscono in quell’approccio al bambino un’ottima condizione per l’apprendimento.
Interverrano:
Grazia Honegger Fresco
Dalla parte dei bambini
Leonardo Fogassi
Attenzione, percezione, azione:
come si conosce il mondo
Alberto Oliverio
Il cervello che impara:
come la scuola può favorire l’apprendimento
Benedetto Scoppola
La matematica nell’educazione globale del bambino
Raniero Regni
La pedagogia dell’attenzione
Modera Claudio Girelli
Per info e iscrizioni:
info@montessoriverona.it
fb Associazione Montessori Verona
https://lamentedelbambino.eventbrite.it