HomeEventMostra disegnatore Fogliazza “Per diventare grandi bisogna crescere”

Mostra disegnatore Fogliazza “Per diventare grandi bisogna crescere”

Fogliazza

L’Associazione Montessori Brescia presenta la mostra di disegni di Gianluca Foglia, in arte Fogliazza, sull’educazione alla pace “Per diventare grandi bisogna crescere” visibile dal 1 al 15 febbraio al Mo.Ca. Palazzo Martinengo – Colleoni in via Moretto 78, Brescia.

La mostra approderà nel corso del 2019 in altre città italiane.

Fogliazza ha interpretato i fondamentali della pedagogia di Maria Montessori, partendo dalla difesa della dignità e dei diritti dei bambini e degli adolescenti, per la crescita dello sviluppo sociale.
L’iniziativa intende sensibilizzare l’opinione pubblica, le istituzioni e tutto il mondo della scuola (Dirigenti scolastici, docenti, formatori, tutor, ecc.), a mettere in atto azioni concrete per agevolare il protagonismo dei ragazzi e per accompagnarli ad una crescita responsabile e consapevole. Attraverso i disegni dell’artista si condividerà il messaggio di pace che Maria Montessori ha consegnato all’umanità, il grande patrimonio del suo pensiero e del suo impegno che la portò ad essere una dei candidati al Premio Nobel. L’intento è di creare anche con questa mostra un evento che dia la possibilità di interrogarsi e riflettere insieme sulle devastanti ripercussioni che hanno le guerre sul mondo dell’infanzia e sul tema di una efficace educazione alla pace.
La mostra è costituita da due sezioni: una dedicata a tematiche che si rifanno a contenuti sociali, umanitari, attuali e quotidiani, in cui il tratto utilizzato dall’artista è quello essenziale della vignetta satirica. La seconda sezione vede una netta differenza di stile, anche dovuta alla differente tecnica utilizzata dal disegnatore ed il tema centrale è quello della guerra e della pace. Ogni disegno di questa seconda sezione è ispirato a una frase di Maria Montessori tratta dal libro “Educazione e pace”. Parole e disegni sono abbinati e l’artista, con grande maestria è stato in grado di rendere attuale il messaggio pacifista di Maria Montessori. Oltre al focus sul rapporto tra educazione e pace, si sottolinea la dimensione fortemente multidisciplinare dell’iniziativa.
Con l’organizzazione e la promozione di questa mostra, che parte da Brescia per poi diventare itinerante, si conferma l’impegno della Associazione Montessori Brescia a promuovere non solo il pensiero ed il metodo pedagogico di Maria Montessori, ma più in generale, una cultura di cooperazione, pace e rispetto, con particolare attenzione al mondo dell’infanzia e delle donne, facendosi promotrice di eventi in cui si pone l’attenzione sui reali bisogni delle famiglie, delle donne e dei bambini, tuttora troppo spesso vittime inascoltate della violenza dell’adulto.

Gianluca Foglia “Fogliazza”, nato a Parma, è disegnatore, illustratore, docente di laboratori, autore e interprete teatrale. Grazie alla narrazione per immagini ha dato voce a numerose storie di impegno sociale. Tiene laboratori di disegno per bambini e adolescenti anche nelle scuole. Ha maturato la propria esperienza nel corso di numerose collaborazioni tra cui: Focus Scuola, IBO, Terre des Hommes, il Fatto Quotidiano, RCS Gazzetta dello Sport, Barilla, Giocampus, CUS, Università di Parma e Costa Crociere. www.fogliazza.com

Per ulteriori informazioni: https://www.montessoribs.it/mostra-per-diventare-grandi-bisogna-crescere/

Ti potrebbero interessare
Sperimentazione secondaria di primo grado

Pubblichiamo con piacere la notizia apparsa oggi su “la Repubblica” riguardante la sperimentazione in atto sul territorio nazionale di scuole secondarie Montessori di primo grado.Ringraziamo tutti coloro che con impegno e professionalità stanno contribuendo dal 2013 alla realizzazione del progetto.

Opera Nazionale Montessori a Didacta

L’Opera Nazionale Montessori parteciperà alla fiera Didacta di Firenze nell’area istituzionale con lo stand G30 interamente dedicato. Milena Piscozzo, Dirigente scolastico dell’IC Riccardo Massa di Milano, insieme ai suoi insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado organizzerà gli

Iniziative Associazione Perle Montessori Brescia 2022–2023

Condividiamo una serie di interessanti iniziative promosse dall’Associazione Perle Montessori Brescia dedicate a seconda della proposta a: bambini di varie fasce d’età, alle mamme in gravidanza dal quinto mese in poi, agli educatori e agli insegnanti. Per informazioni, prenotazioni e