HomeEventNapoli, 31 ottobre 2024: Il metodo scientifico di Maria Montessori tra storia e attualità

Napoli, 31 ottobre 2024: Il metodo scientifico di Maria Montessori tra storia e attualità

L’Associazione Montessori Napoli, in collaborazione con l’Università degli Studi Federico II di Napoli, presenta un convegno in onore dei 100 anni dall’istituzione dell’Opera Nazionale Montessori previsto per giovedì 31 ottobre dalle ore 10,00 alle ore 18,00 presso il Complesso dei SS. Marcellino e Festo in Largo San Marcellino a Napoli.

Dalle 10,00 alle 13,30 si terranno i saluti di: Andrea Mazzucchi, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II; Maura Striano, Assessore all’Istruzione e alle famiglie del Comune di Napoli; Benedetto Scoppola, Presidente dell’Opera Nazionale Montessori; seguiranno gli interventi di Francesca Marone, Coordinatrice del Corso di perfezionamento Il metodo Montessori; Laura Rinaldi, insegnante e formatrice dell’ONM; Elide Taviani, insegnante e formatrice dell’ONM; Mariangela Scarpini, dell’Università di Parma; Sabrina Zinno, Dirigente del V Circolo Didattico Statale Maria Montessori; Alessandro Ciasullo, dell’Università Federico II.

Dalle 15,00 alle 18,00 si terranno dei workshop esperienziali a cura di Francesca Buccini, Tommaso D’Auria, Mariarosaria De Simone e Laura Rinaldi.

Segreteria ONM

Ti potrebbero interessare
Studenti dell’Università LUMSA in visita all’ONM

Martedì 18 novembre 2025 le studentesse e gli studenti del Corso di laurea in Scienze della formazione primaria dell’Università LUMSA hanno visitato la Scuola di formazione dell’ONM. Con la docente di Storia della pedagogia, prof.ssa Paola Trabalzini, e la dottoranda

Trapani: Corso 3–6 2026–2027

L’Opera Nazionale Montessori, Ente del Terzo Settore, accreditato per la Formazione Montessori dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, titolare di Certificazione di Qualità ISO 9001 per la formazione superiore e continua, organizza a Trapani, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo