Indice
- Premessa, di Leonardo de Sanctis
- Nel giardino e nell’orto con Maria Montessori, di Giovanna Alatri
- La natura nell’educazione, di Maria Montessori
- Ricordi di mio nonno Mario Montessori, di Christiaan Pieter Henny
- Il bambino e la natura in cinquant’anni della rivista “Vita dell’infanzia”, di Elena Dompè e Paola Trabalzini
- L’educazione ambientale fulcro dei processi pedagogici, di Eufrasia Capodiferro
- Perché l’ambiente “entra” nelle scuole, di Antonella Mancaniello
- Come introdurre i bambini alla creazione e alla cura del giardino e dell’orticello domestico, di Fulco Pratesi
- Dagli “school gardens” ai “futures alimentari”, colloquio con Carlo Petrini
- Educare ad una campagna amica, di Coldiretti
– Pedagogia ed agricoltura: l’esperienza delle fattorie didattiche, di Filippo Belisario e Marta Letizia
- Coltivare piante e… interessi, di Vito Consoli
- Dall’orto all’orto passando per lo stagno, di Donatella Scotti
- L’esperienza della Casa del Giardinaggio del Comune di Roma, di Maria Angela Grassi
- Le mie esperienze nei giardini delle Case dei Bambini di Roma, di Fabio Maialetti
- La rete degli “Orti di Pace” in scuole, carceri, ospedali italiani, di Gianfranco Zavalloni