Editoriale
- La dimensione osservativa nella formazione dei futuri insegnanti secondo la prospettiva di Maria Montessori. Riflessioni su un progetto laboratoriale, di Floriana Falcinelli e Lorella Lorenza Bianchi
- La spiritualità del bambino, di Loredano Matteo Lorenzetti
- La maiuscola di Osvaldo di L. M. Lorenzetti, recensione a cura di Corrado Caselli
- Montessorianamente, in ricordo di Anna Maria Ferrati Scocchera
- Abilità STEM, educazione scientifica e metodo Montessori per l’infanzia, di Nicoletta Rosati
- Svezzamento del bambino e passaggio all’alimentazione autonoma: modelli a confronto in una prospettiva montessoriana, di Francesca Bellagamba e Elsa Addessi
- Montessori e soft skills: un incontro possibile, di Emma Perrone
- Autismo, Teacch, Montessori, di Gabriella Tuttolomondo
- Il Sessantotto nella scuola elementare di Marcella Bacigalupi, Piero Fossati e Marina Martignone, recensione a cura di Giacomo Cives
- Una moneta per Maria Montessori, a cura della redazione editoriale
- I libri, materiale per crescere. Intervista a Elisa Mazzoli, a cura di Martina Crescenzi
- Marilena Henny-Montessori ha scritto di lei
- Media education: più consapevolezza, opportunità, futuro, di Fabiana Lanfranconi
- La tutela dei minori nell’ambiente digitale multipiattaforma. Quali sfide per il futuro?, di Emma Perrone
- Diversamente Abili Diversamente Felici, a cura di Elide M. Taviani