ATTI DEL CONGRESSO INTERNAZIONALE (ONLINE) 24–25 OTTOBRE 2021
150° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI MARIA MONTESSORI
Proceedings
Gianluca Ales Introduzione
Inno dei bambini piccolissimi
APERTURA DEI LAVORI
Benedetto Scoppola Saluto dell’Opera Nazionale Montessori
Alexander Henny The testimony of the family
Philip O’Brien Greetings from Association Montessori Internationale
Francesco Favi Messaggio del Comune di Chiaravalle
Alfio Albani Saluto della Fondazione Chiaravalle Montessori
SALUTO DELLE AUTORITÀ
Sergio Mattarella La comunità della scuola è risorsa decisiva per il futuro della comunità nazionale
Cardinale Pietro Parolin Messaggio del Santo Padre
Nicola Zingaretti Saluto della Regione Lazio
Rosa Jervolino Russo L’educazione motore della pace
Carmela Pace L’importanza di investire nell’infanzia e nell’adolescenza
Hans Hoogeveen Feel, Imagine, Do, Share
Il ritorno di Montessori in Italia
Filmato dell’Archivio Luce (1947)
L’ORIZZONTE ITALIANO
Elena Dompè Introduzione
Paola Trabalzini Maria Montessori nel suo tempo
Tiziana Pironi Gli ambienti milanesi della Società Umanitaria e dell’Unione Femminile
Fulvio De Giorgi L’Italia religiosa del primo Novecento
OLTRE L’ITALIA
Leonardo de Sanctis Introduzione
Rukmini Ramachandran Montessori in India: a Philosophical Confluence
Erica Moretti Umanitarismo internazionale, cittadinanza e diritti dell’infanzia
LA PROSPETTIVA COSMICA
Judith Cunningham Introduzione
Fritjof Capra Le leggi di organizzazione della vita e dell’evoluzione
Rita Scocchera L’evoluzione umana: il posto del Bambino nella Natura
Madlena Ulrich “The Universal Child”: the enduring relevance of Maria Montessori’s discoveries
NUOVE FRONTIERE
Floriana Falcinelli Di Matteo Introduzione
Mauro Ceruti Il tempo della complessità: il nuovo umanesimo planetario
Leonardo Fogassi e Raniero Regni Maria Montessori e le neuroscienze: dialogo tra un pedagogista e un neuroscienziato
Anticipazioni e sviluppi
Elisabetta Nigris Introduzione
Benedetto Scoppola La scuola secondaria di I grado Montessori in Italia
Lynne Lawrence Educateurs sans Frontières
Angeline Lillard Soft skills in the Montessori Curriculum
LE SFIDE DEL PRESENTE
Benedetto Scoppola Introduzione
Andreas Schleicher Early childhood education (0–6) as an instrument to fight Educational Poverty
Giuseppe Tognon L’AtlanteMontessori: le “Digital Humanities” incontrano Maria Montessori
Alison Awes Montessori Elementary (ages 6 to 12): preparing the child for the 21st century
Ingrid Stange Cosmic Education and Sustainability education
(Agenda 2030 EU)
CHIUSURA DEI LAVORI
Philip O’Brien A superb birthday celebration
Benedetto Scoppola Giornate di studio, riflessione e collaborazione
Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2017)
Maria Montessori from the past to the present. Reception and implementation of her educational method in Italy on the 150th anniversary of her birth.
Andrea Bobbio Ripensare la pedagogia e la scuola sulle orme di Maria Montessori
Rita Casadei Montessori e l’Oriente.
Riflessioni su affinità e consonanza con Rabindranath Tagore e Jiddu Krishnamurti
Fabrizio Bertolino The image and thinking of Maria Montessori in popular
e Manuela Filippa iconographies and historical-educational sources