Sommario
Prefazione – Sensi immaginazione intelletto, di Paola Trabalzini
- L’est-etica della vita nella pedagogia di Maria Montessori, di Giuseppe Tognon
- Il miracolo della creazione e il disegno naturale dell’uomo: autoregolazione della mente infantile ed espressione di sé, di Maurizio Fabbri
- Alfabeto e self-expression, di Rita Scocchera
- La dimensione estetica nella proposta educativa di Maria Montessori, di Loredano Matteo Lorenzetti
- L’immaginazione creativa nel bambino, di Raniero Regni
- Educazione cosmica e immaginazione, di Eva-Maria Tebano Ahlquist
- La “gentilezza verso l’ambiente”, il lavoro manuale e artistico, di Paola Trabalzini
- Gioco, creatività, Montessori, di Nicoletta Rosati
- Ambienti montessoriani nei luoghi di Danilo Dolci: l’ANIMI a Trappeto (1954/1965), di Vincenzo Schirripa
- Maria Montessori e la musica, di Isenarda De Napoli
- Dal gesto al segno: avvio alle attività grafico-pittoriche, di Nicoletta Cola
- L’immagine di Maria Montessori nel mondo filatelico: sguardi pedagogici, di Fabrizio Bertolino, Manuela Filippa e Gianni Nuti