HomeEventImmaginare il reale

Immaginare il reale

Locandina_1

L’Associazione Montessori Alto Garda e Ledro organizza per sabato 31 ottobre il seminario “Immaginare il reale. Le favole cosmiche di Maria e Mario Montessori”. L’evento si terrà a Riva del Garda presso l’Auditorium delle scuole Scipio Sighele in Piazza Maria Contini, 8 e sarà suddiviso in una prima parte divulgativa dalle 9,00 alle 12,00 e una seconda parte pratica dalle 13,30 alle 16,30.

Interverranno la dottoressa Giulia Consalvo, dottore di ricerca in Pedagogia generale, sociale, Didattica generale e disciplinare, insegnante di scuola primaria Montessori e formatrice dell’ONM; e la dottoressa Sabine Santa, insegnante di scuola primaria Montessori, assistente nei corsi Montessori di Vienna.

Il seminario è a numero chiuso e prenotazione obbligatoria entro il 15 ottobre all’indirizzo email montessori.altogarda@gmail.com, il costo per partecipare all’intero evento è di 40,00 euro, chi desidera può partecipare anche solo alla prima parte divulgativa al costo di 10,00 euro.

Per ulteriori informazioni e per il programma si rimanda alle locandine.

Ti potrebbero interessare
Sperimentazione secondaria di primo grado

Pubblichiamo con piacere la notizia apparsa oggi su “la Repubblica” riguardante la sperimentazione in atto sul territorio nazionale di scuole secondarie Montessori di primo grado.Ringraziamo tutti coloro che con impegno e professionalità stanno contribuendo dal 2013 alla realizzazione del progetto.

Opera Nazionale Montessori a Didacta

L’Opera Nazionale Montessori parteciperà alla fiera Didacta di Firenze nell’area istituzionale con lo stand G30 interamente dedicato. Milena Piscozzo, Dirigente scolastico dell’IC Riccardo Massa di Milano, insieme ai suoi insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado organizzerà gli

Iniziative Associazione Perle Montessori Brescia 2022–2023

Condividiamo una serie di interessanti iniziative promosse dall’Associazione Perle Montessori Brescia dedicate a seconda della proposta a: bambini di varie fasce d’età, alle mamme in gravidanza dal quinto mese in poi, agli educatori e agli insegnanti. Per informazioni, prenotazioni e