HomeEventMaria Montessori per un’ecologia della vita. L’educazione del bambino alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente”

Maria Montessori per un’ecologia della vita. L’educazione del bambino alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente”

Il 27 ottobre 2018 presso l’Auditorium del Liceo Leonardo in Via Balestrieri, 6 a Brescia, l’Associazione Montessori Brescia presenta il convegno “Maria Montessori per un’ecologia della vita. L’educazione del bambino alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente”

Il convegno annuale del 2018 si inserisce in un circuito di eventi organizzati dall’Associazione Montessori Brescia per contribuire alla valorizzazione e diffusione, in famiglia e nella scuole, del pensiero e del metodo pedagogico di Maria Montessori. Il convegno ha lo scopo di proporre una riflessione sulla necessità ormai urgente di promuovere una cultura del rispetto del pianeta, di educare i bambini non solo ad un atteggiamento di tutela ambientale ma di renderli individui capaci di cooperare in tolleranza e lungimiranza.
L’obiettivo del convegno è quello di offrire agli insegnanti ed agli operatori che parteciperanno degli strumenti teorici ma anche pratici per affrontare efficacemente queste tematiche a scuola e in tutte le altre realtà educative che accolgono i bambini e gli adolescenti, con un interessante affondo sulla “visione cosmica” di Maria Montessori.

Interverranno:
Stefano Mancuso – Scienziato di prestigio mondiale, professore all’Università di Firenze, dirige il Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale (LINV);
Enrico Fontana – Giornalista e scrittore italiano, coordinatore nazionale di Libera;
Raffaele Mantegazza – Professore associato nel settore Pedagogia Generale e Sociale dell’Università Bicocca di Milano;
Patrizia Enzi – Psicopedagogista e Formatrice dell’Opera Nazionale Montessori
Adele Tunesi – Psicomotricista e insegnante montessoriana

La partecipazione al convegno è libera e gratuita con iscrizione obbligatoria attraverso il sito: http://www.montessoribs.it/convegno-maria-montessori-per-unecologia-della-vita-leducazione-del-bambino-alla-sostenibilita-e-al-rispetto-per-lambiente/

A chi ne farà richiesta verrà rilasciato attestato di frequenza.

Ti potrebbero interessare
Studenti dell’Università LUMSA in visita all’ONM

Martedì 18 novembre 2025 le studentesse e gli studenti del Corso di laurea in Scienze della formazione primaria dell’Università LUMSA hanno visitato la Scuola di formazione dell’ONM. Con la docente di Storia della pedagogia, prof.ssa Paola Trabalzini, e la dottoranda

Trapani: Corso 3–6 2026–2027

L’Opera Nazionale Montessori, Ente del Terzo Settore, accreditato per la Formazione Montessori dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, titolare di Certificazione di Qualità ISO 9001 per la formazione superiore e continua, organizza a Trapani, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo