HomeEventMontessori è in circolo in Sardegna

Montessori è in circolo in Sardegna

Montessori_e_in_Circolo_in_Sardegna_giugno_2022_short

Venerdì 17 giugno alle ore 17,00 si aprirà il Convegno Montessori nella scuola pubblica sarda presso il chiostro del Convento dell’Ofm il cui ingresso è in piazza Santa Maria di Betlem a Sassari.

Modererà la dott.ssa Paola Tedde; interverranno dei rappresentanti dell’Associazione Montessori in Circolo Sardegna; il Dirigente Scolastico dell’IC San Donato di Sassari; un rappresentante dell’USP di Sassari; i Dirigenti Scolastici delle scuole Montessori; l’Assessore alle politiche giovanili e scuola Comune di Sassari; i rappresentanti del Consiglio Regionale Sardegna e il Dirigente della Rete Nazionale di Sperimentazione Scuola Secondaria. Durante il Convegno avrà luogo anche la consegna dei diplomi di differenziazione didattica Montessori del corso per insegnati di scuola primaria che si è svolto a Sassari.

L’ingresso è libero, per informazioni: montessorincircolo@gmail.com – 3420925821

Dalle 20,30 alle 22,30 ci saranno dei laboratori dedicati ai bambini condotti da insegnanti montessoriani.

Sabato 18 giugno dalle ore 9,00 alle ore 17,00 si terrà il seminario formativo “Come educare il potenziale umano” presso la Sala Angioy del Palazzo della Provincia, ingresso da Piazza Italia a Sassari.

Modererà la dott.ssa Patrizia Mercuri e interverranno: il professor Filippo Dettori dell’Università di Sassari (Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e Formazione); il professor Raniero Regni dell’Università Lumsa di Roma (Dipartimento Scienze Umane); il professor Leonardo Fogassi dell’Università di Parma (Dipartimento di Medicina e chirurgia); il professor Benedetto Scoppola dell’Università Tor Vergata di Roma (Dipartimento di matematica) e Presidente dell’Opera Nazionale Montessori; la professoressa Paola Trabalzini dell’Università Lumsa di Roma (Dipartimento Scienze Umane) e membro del Centro Studi Augusto Scocchera dell’ONM; le dottoresse Patrizia Enzi e Monia Aranci, insegnanti Montessori e formatrici dell’ONM; la dottoressa Milena Piscozzo, Dirigente Scolastico dell’IC Riccardo Massa di Milano.

L’ingresso è libero, per informazioni: montessorincircolo@gmail.com – 3420925821

Ti potrebbero interessare
Sperimentazione secondaria di primo grado

Pubblichiamo con piacere la notizia apparsa oggi su “la Repubblica” riguardante la sperimentazione in atto sul territorio nazionale di scuole secondarie Montessori di primo grado.Ringraziamo tutti coloro che con impegno e professionalità stanno contribuendo dal 2013 alla realizzazione del progetto.

Opera Nazionale Montessori a Didacta

L’Opera Nazionale Montessori parteciperà alla fiera Didacta di Firenze nell’area istituzionale con lo stand G30 interamente dedicato. Milena Piscozzo, Dirigente scolastico dell’IC Riccardo Massa di Milano, insieme ai suoi insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado organizzerà gli

Iniziative Associazione Perle Montessori Brescia 2022–2023

Condividiamo una serie di interessanti iniziative promosse dall’Associazione Perle Montessori Brescia dedicate a seconda della proposta a: bambini di varie fasce d’età, alle mamme in gravidanza dal quinto mese in poi, agli educatori e agli insegnanti. Per informazioni, prenotazioni e