HomeEventBach incontra Maria Montessori

Bach incontra Maria Montessori

Maratona_Bach1

Dal 5 all’8 luglio si terrà a Senigallia (AN) la Maratona di Bach, evento nato nel 2015 che ha come obiettivo il commemorare le opere e il genio del musicista.

Le diverse edizioni lo hanno visto dialogare con numerosi personaggi, quest’anno sarà la volta di Maria Montessori: dottoressa, scienziata, pedagogista che ha contribuito a rivoluzionare l’idea d’infanzia e  di educazione.

La Scuola di Musica Bettino Padovano festeggia quest’anno i suoi primi 30 anni insieme al genio tedesco che incontra Maria Montessori.

Segnaliamo in particolare l’appunatmento con il concerto di apertura del 6 luglio e una conferenza  dal titolo LEGAMI nella quale interverranno Francesco Favi, Assessore del Comune di Chiaravalle; Milena Scaloni e Mariangela Scarpini, insegnanti Montessori e formatrici dell’ONM; Ilenia Stella e Francesco Fraboni, musicisti.

Seguirà un’esposizione e presentazione di una selezione di materiale Montessori da parte di un gruppo di insegnanti montessoriane.
Ti potrebbero interessare
Sperimentazione secondaria di primo grado

Pubblichiamo con piacere la notizia apparsa oggi su “la Repubblica” riguardante la sperimentazione in atto sul territorio nazionale di scuole secondarie Montessori di primo grado.Ringraziamo tutti coloro che con impegno e professionalità stanno contribuendo dal 2013 alla realizzazione del progetto.

Opera Nazionale Montessori a Didacta

L’Opera Nazionale Montessori parteciperà alla fiera Didacta di Firenze nell’area istituzionale con lo stand G30 interamente dedicato. Milena Piscozzo, Dirigente scolastico dell’IC Riccardo Massa di Milano, insieme ai suoi insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado organizzerà gli

Iniziative Associazione Perle Montessori Brescia 2022–2023

Condividiamo una serie di interessanti iniziative promosse dall’Associazione Perle Montessori Brescia dedicate a seconda della proposta a: bambini di varie fasce d’età, alle mamme in gravidanza dal quinto mese in poi, agli educatori e agli insegnanti. Per informazioni, prenotazioni e