mercoledì 11 dicembre 2002
pomeriggio 15.00–18.00:
Convegno
“Il metodo Montessori: metodo di pace”
Aula Magna Istituto “A. Rosmini” Trento
Prof.ssa Grazia Cattani, Dirigente scolastica dell’Istituto “A. Rosmini”: presentazione dell’iniziativa
Saluto delle autorità
dott.ssa Paola Trabalzini, docente presso l’Università La Sapienza di Roma: “Maria Montessori nella vita e nella scienza“
prof. Emilio Butturini, ordinario di Storia della pedagogia e Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Verona: “Maria Montessori, l’educazione alla pace e alla non-violenza“
dott.ssa Elena Dompè, coordinatrice editoriale dell’Opera Nazionale Montessori: “L’ambiente educativo montessoriano: una scuola per il nostro tempo“
dott.ssa Anna Maria Bianconi, docente e formatrice montessoriana: “L’educazione cosmica di Maria Montessori per una società di pace“
Inaugurazione della Mostra:
“Maria Montessori:
gli ambienti e le attività”.
La mostra resterà aperta dall’11 dicembre al 13 dicembre 2002, con orario dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
giovedì 12 dicembre 2002
mattina 09.00–13.00:
Incontro con le classi di 5^ dell’Istituto in una unica assemblea coordinata da quattro esperti montessoriani
Proiezione di un video sulla vita in una istituzione montessoriana.
Esposizione di materiali montessoriani fra i più significativi con possibilità da parte dei ragazzi di esaminarli e “usarli”.
Presentazione collettiva di alcuni materiali da parte degli esperti montessoriani che ne illustreranno l’uso e le finalità.
Interventi conclusivi degli esperti montessoriani in relazione alle varie attività svolte.
pomeriggio 15.00–18.00:
Visite guidate alla mostra di chiunque sia interessato e di alunni di altri Istituti.
Esperti montessoriani e studenti dell’Istituto “A. Rosmini” saranno a disposizione per illustrare, approfondire e rispondere ad eventuali domande.
venerdì 13 dicembre 2002
mattina 09.00–13.00:
Incontro con le classi 4^ dell’Istituto con le stesse modalità della mattina precedente.
pomeriggio 15.00–18.00:
Visite guidate alla mostra con le stesse modalità del pomeriggio precedente.