Indice:
- L’educazione nuova
– La didattica musicale
– Psicomusica
– La riproduzione del suono
– La scrittura e la lettura delle note
– Istruzioni per la costruzione del materiale di scrittura
– Striscia storica
20,00 €
“I bambini sono un uditorio speciale…”. L’apprendimento musicale nella prima infanzia e lo sviluppo delle potenzialità musicali di ogni individuo sono al centro di questo libro, rivolto a genitori, insegnanti e musicisti. Con esempi pratici in tutti i campi dell’educazione musicale si vuole avvicinare la musica a coloro che ritengono l’insegnamento di questa disciplina solo specialistico, impedendo ai bambini di goderne nella quotidianità familiare e scolastica. Nello stesso tempo si vuole portare il metodo Montessori tra i musicisti, che hanno spesso bisogno di consigli su come proporre in modo corretto la musica ai bambini, specie se piccolissimi.
Indice:
- L’educazione nuova
– La didattica musicale
– Psicomusica
– La riproduzione del suono
– La scrittura e la lettura delle note
– Istruzioni per la costruzione del materiale di scrittura
– Striscia storica
Peso | 0,25 kg |
---|
Copertina flessibile: 92 pagine
Editore: Opera Nazionale Montessori (2002)
Lingua: Italiano
Prezzo di vendita: € 15,00
Copertina flessibile: 211 pagine
Editore: Opera Nazionale Montessori (1999)
Lingua: Italiano
Prezzo di vendita: € 12,90
La nuova scatola contiene: 1 libricino di pp. 16; 124 forme in plexiglass; 6 cornici in plexiglass; 8 tavole con i disegni di Leonardo in cartoncino; 8 basi in...
Via di San Gallicano, 7
00153 Roma
-
P.I. 02133361002
C.F. 80203390580