Indice:
- Il bambino nella ricostruzione del mondo
– L’educazione per la vita
– I periodi della crescenza
– Un nuovo orientamento
– Il miracolo della creazione
– Embriologia: comportamento
– L’embrione spirituale
– La conquista dell’indipendenza
– Cure da prendersi all’inizio della vita
– Sul linguaggio
– L’appello del linguaggio
– Ostacoli e loro conseguenze
– Movimento e sviluppo totale
– L’intelligenza e la mano
– Sviluppo e imitazione
– Dal creatore inconscio al lavoratore cosciente
– Ulteriore elaborazione per mezzo della cultura e della immaginazione
– Carattere e suoi difetti nei bambini
– Contributo sociale del bambino: normalizzazione
– La costruzione del carattere è una conquista
– La sublimazione dell’istinto del possesso
– Sviluppo sociale
– Società per coesione
– L’errore e il suo controllo
– I tre gradi dell’ubbidienza
– L’insegnante montessoriana e la disciplina
– Preparazione dell’insegnante montessoriana
– La sorgente dell’amore – Il bambino