Indice:
- Introduzione, di Paola Trabalzini
- La Early Child Education tra paradigmi di ricerca e politiche educative, di Gabriella Agrusti
- Giustizia «educativa» e bambino «universale» nella pedagogia montessoriana, di Giuseppe Tognon
- Ellen Key e Maria Montessori nel rinnovamento della pedagogia del Novecento, di Tiziana Pironi
- Il bambino tra deviazioni psichiche e processo di normalizzazione, di Raniero Regni
- Montessori, disabilità e disagio sociale: ritorno alle origini con uno sguardo al presente, di Paola Trabalzini
- La proposta educativa montessoriana per l’inclusione scolastica di bambini con DSA, di Ingeborg Mueller-Hohagen
- Montessori e DSA: risultati di una prima ricerca, di Annamaria Bianconi
- Il metodo Montessori e le difficoltà nella lettura, di Silvia Dubovoy e Annabeth Jensen
- Metacognizione e psicopedagogia Montessori: motivi di riflessione, di Nicoletta Rosati
- La formazione Montessori in Cina: un’esperienza, di Anna Allerhand
- Usi di storia e questioni lessicali: il cambiamento della scuola e le sue rappresentazioni, di Vincenzo Schirripa